Notizie da Vicenza

Eliseno Sposato

Eliseno Sposato

8 reti alla formazione Primavera nella seduta odierna
Oggi allo stadio Menti partita in famiglia contro la formazione Primavera. Mister Di Carlo ha utilizzato tutti gli effettivi a disposizione nei due tempi, tranne Lanzafame, Sandon e Cester che hanno svolto un allenamento differenziato.sono andati a rete Diaw con una doppietta e Pontisso, per i giovani biancorossi ha segnato Spiller. Nel secondo tempo la tripletta di Samuele Longo e le reti di Dalmonte e Mancini che fissano il risultato sul finale di 8 a 1

Seduta pomeridiana per i biancorossi in vista della delicata trasferta in programma domenica (fischio d’inizio alle 14) a Cosenza.
Assenti Sandon e Lanzafame che quasi sicuramente non saranno disponibili per la trasferta di Cosenza, mentre era presente Ranocchia, al suo primo allenamento in biancorosso dopo essere rientrato dalla convocazione in under 21.
Rientrati in gruppo Calderoni, Dalmonte e Meggiorini che saranno convocabili per il match contro il Cosenza.
Di Carlo sta provando il modulo 4-3-3 con Giacomelli e Dalmonte esterni d’attacco e Diaw punta centrale. A centrocampo, potrebbe non esserci Taugourdeau, in ritardo di condizione per cui il terzetto potrebbe essere composta da Proia, Rigoni e Zonta. Nel pacchetto arretrato davanti a Pizzignacco, la linea a quattro formata da Bruscagin, Brosco, Cappelletti e Calderoni sembra essere quella destinata a partire titolare in terra calabra.

Di Carlo prova il 4-3-3 in ista del Cosenza

Le parole di mister di Carlo al termine dell’amichevole con l’Arzignano Valchiampo.

Di Carlo: “In settimana abbiamo lavorato forte e abbiamo fatto tanti allenamenti, avevamo bisogno di mettere dentro benzina chiaramente oggi eravamo anche un po’ appesantiti però se guardiamo alla prestazione sono contento di alcune situazioni in cui Diaw e Longo hanno avuto le proprie occasioni per fare gol non ci siamo riusciti ma ci siamo arrivati vicini. Abbiamo tenuto il campo a tratti, quando avevamo la testa e le gambe per ragionare ed eravamo più freschi abbiamo tenuto bene il campo, poi il resto abbiamo preso qualche solita transizione sulle quali stiamo lavorando. L’amichevole però ha fornito anche indicazioni buone a parte il risultato, in quanto l’1 a 1 può essere negativo ma io non guardo il risultato ma l’atteggiamento dei ragazzi e finché hanno avuto forze fresche è stato positivo.
Preoccupato? No, bisogna fare risultato a Cosenza, bisogna prepararsi bene la prossima settimana, abbiamo lavorato molto questa settimana e i ragazzi erano carichi di lavoro sia fisicamente che mentalmente in quanto abbiamo lavorato su tutti gli aspetti. La settimana prossima andiamo a fare una settimana nella quale dobbiamo preparare la nostra partita, dobbiamo andare a fare punti a Cosenza senza tanti se e ma e come si dice qui a Vicenza “a muso duro e bareta fracà” ovvero occorre lavorare molto forte e a testa bassa per cercare di arrivare a Cosenza con la giusta motivazione e i giusti equilibri per fare risultato.
Difficoltà nell’impostazione gioco e nel fare goal? A tratti. Oggi però eravamo molto pesanti e quando siamo stati in partita ed eravamo più freschi, anche se contro una buona squadra di serie D, potevamo fare di più però abbiamo lavorato tanto e forte questa settimana e oggi c’era la pesantezza degli allenamenti fatti. La settimana prossima doseremo i carichi per arrivare bene a Cosenza. L’obiettivo è recuperare più giocatori possibili e stanno rientrando Dalmonte e Meggiorini e speriamo che rientri anche Lanzafame, mentre Calderoni potrebbe rientrare. Poi abbiamo qualche giocatore come Taugourdeau che abbiamo visto che ha pochi minuti sule gambe e ci sono ancora tanti giocatori da far salire di condizione
Anthony? E’ appena arrivato, ha fatto due allenamenti con noi e si è allenato da solo a Venezia. E’ allenato ma gli manca la partita, dobbiamo anche cercare di farlo entrare nel modo giusto, ha già fatto vedere qualche qualità come lo stop e il gioco di personalità. L’importante è che ci sia un regista, era quello che volevamo, l’obiettivo che ci eravamo prefissati, è arrivato un giocatore forte che può dare personalità anche nelle palle inattive e soprattutto equilibrio nella gestione del gioco.
Dalmonte e Lanzafame? Lanza ha una fascite plantare da 15-20 gg e il fastidio si è riacutizzato dopo Frosinone. Dalmonte dovrebbe rientrare martedì o mercoledì, mentre Meggiorini da lunedì sarà con la squadra. Modulo? Abbiamo fatto la settimana con il 4312 e quindi era giusto stare in campo con questo modulo poi proveremo anche un’altra situazione di gioco questa settimana con un modulo diverso. Dipende anche da che giocatori staranno bene fisicamente e mentalmente e soprattutto dobbiamo arrivarci da squadra a Cosenza, con il giusto atteggiamento e con la convinzione di portare a casa punti.
Cosa lascia di positivo questa amichevole? Se guardiamo il risultato non siamo contenti ma oggi non puntavo al risultato ma ad altre cose come l’atteggiamento, l’aiutarsi di squadra e chiaramente finché ne abbiamo avuto abbiamo fatto anche delle buone giocate. Poi nella stanchezza abbiamo concesso qualcosa all’Arzignano ma era una settimana da fare così: lavorare forte tutti i giorni per arrivare a questa partita e trovare l’atteggiamento e la compattezza di squadra in campo. Le risposte sono arrivate, non è arrivato il risultato ma arriverà”.

PAREGGIO IN AMICHEVOLE PER IL L.R. VICENZA

Termina in parità l’amichevole tra Arzignano e Vicenza, orfano degli Under 21 nazionali Pizzignacco, Mancini, Sandon e Ranocchia, oltre che degli infortunati Dal Monte, Lanzafame, Meggiorini e Calderoni (che in mattinata si sono allenati a parte). Al gol di Padella nel primo tempo risponde Molnar nella ripresa.

ARZIGNANO VALCHIAMPO (4-3-1-2): Bacchin (dal 68’ Indelicato), Pasqualino (dal 68’ Pellielo), Bigolin (dal 46’ Vessella), Molnar (dal 89’ Cannia), Bonetto (dal 90’ Semenzato); Forte (dal 46’ Nchama), Casini (dal 68’ Cescon), Antoniazzi (dal 82’ Grancara), Gnago (dal 82’ Zuffellato), Calì (dal 68’ Cariolato), Moras (dal 46’ Beltrame). Allenatore: Bianchini

VICENZA (4-3-1-2): Grandi (dal 46’ Confente); Ierardi (dal 68’ Taugourdeau), Padella (dal 46’ Brosco), Pasini (dal 62’ Cappelletti), Bruscagin (dal 46’ Di Pardo); Proia (dal 46’ Proia), Rigoni (dal 46’ Pontisso), Crecco (dal 87’ Ongaro); Giacomelli (dal 62’ Cester); Longo, Diaw (dal 71’ Alessio).  Allenatore: Di Carlo

ARBITRO: Djurdjevic di Trieste. Collaboratori: De Nardi e Larghezza

MARCATORI: 4′ p.t Padella (V), 61′ s.t Molnar (A)

La conferenza del Direttore Sportivo Giuseppe Magalini a chiusura della sessione estiva di calciomercato.

“Il bilancio è sotto gli occhi di tutti, abbiamo lavorato molto, e sinceramente, noi siamo anche molto soddisfatti. E’ stato un mercato lungo, lo dico sempre che non mi soddisfa per questa sua durata. Soprattutto poi quando inizia il campionato, credo sia una componente negativa, non riesco a capire perché non si possa risolvere il problema. A prescindere da questa mia considerazione è stato un mercato secondo noi positivo, per come abbiamo lavorato. Siamo andati a fare le operazioni che volevamo fare e di questo va ringraziata sicuramente la proprietà, nelle figure della famiglia Rosso e dei soci, perché gli sforzi sono stati decisamente importanti e per arrivare dove siamo arrivati.
Purtroppo le prime due partite abbiamo perso e vuol dire che qualcosa l’abbiamo sbagliato, ma siamo convinti a prescindere di essere sulla strada giusta e di poter riprendere quanto prima il cammino per fare il campionato che auspichiamo, perché purtroppo quest’anno la Serie B è un campionato difficile. Dico purtroppo perché non saprei dirvi quale squadra non si sia rinforzata in maniera importante, ve lo posso garantire perché dal mio punto di vista ha lavorato meglio la Serie B rispetto alla Serie A. Un mercato così importante in Serie B non si ricordava da anni.

Voto al mercato? Non credo sia nemmeno corretto, anche se tutti hanno il loro pensiero. Noi siamo convinti di aver fatto quello che dovevamo fare, anzi, ne siamo certi. Adesso dobbiamo anche rispondere sul campo, perché se la nostra convinzione è tale, deve avere anche una risposta e siamo convinti che questa arriverà. Abbiamo identificato gli spazi che bisognava riempire, abbiamo identificato dei nomi e abbiamo preso chi volevamo. Poi ci sono molte situazioni durante il mercato che ti portano degli scompensi nei ragionamenti, proprio in virtù di quello che dicevo prima, anche perché possono variare da un momento all’altro. Poi è chiaro che quando si punta ad un’obiettivo non è che si debba lavorare solo su un profilo, quindi si lavora su più profili. Diciamo che a seguito delle nostre scelte siamo arrivati dove volevamo arrivare.

Il mercato in uscita? Siamo riusciti anche a non dare giocatori che altri volevano e questa credo sia una cosa positiva. È insindacabile che ci sia stata la volontà di lavorare in uscita con Samuele Longo, questo lo sapete tutti. Samuele però è rimasto, per certi versi a voi sembrerà strano, ma siamo anche contenti sia qui, perché è comunque un giocatore che vogliamo valorizzare e al quale vogliamo dare un senso di appartenenza. Non vi sono state situazioni condivise e quindi abbiamo preferito ciò.

Il ritardo su Taugourdeau? Mi fa piacere che mi faccia questa domanda, è stato preso sul filo di lana perché è sempre stata la nostra prima scelta, non siamo riusciti ad arrivare prima a concludere l’affare per responsabilità congiunte, non perché il ragazzo non volesse venire, come ho letto, perché non è assolutamente vero. Già fin dalla prima volta che gli parlai voleva venire subito a Vicenza, quindi le cose sono state complicate, perché ci sono di mezzo altre società e altre persone. Però Taugourdeau era la nostra prima scelta, è uno dei giocatori che abbiamo cercato per primi e siamo rimasti vigili sulla sua situazione. Purtroppo siamo dovuti arrivare all’ultimo giorno, ma se il mercato fosse finito un mese prima, lui sarebbe arrivato un mese prima. Non era stata una volontà nostra, l’obiettivo era lui, non abbiamo nemmeno mai avuto la paura di perderlo. Però purtroppo le dinamiche si sono allungate per responsabilità altrui.
Diciamo che avevo anche le alternative, non è che aspettiamo l’ultimo giorno e poi veniamo a casa con il cerino in mano. C’erano delle problematiche per il ragazzo e per il procuratore e purtroppo quando c’è tanta gente coinvolta i tempi si allungano e lui aveva un pregresso l’anno scorso per un trasferimento con il Trapani diciamo complicato. Quindi si dovevano sistemare delle caselle e non ci si riusciva a capire, quindi quando l’imbuto del tempo si restringe è normale che si arrivi ad una soluzione. E mi potevate dire “non potevi prenderne un altro?” Sì, potevamo prenderne un altro, però sinceramente volevamo prendere lui, perché è un giocatore che crediamo possa corrispondere a quello che serve a noi. Lui è molto bravo sui calci piazzati, anche sulle palle laterali, sui calci d’angolo, speriamo di aver acquistato un giocatore che ci porti dei benefici e della qualità dove prima mancavano. Lui si è anche un po’ risentito nell’aver letto che lui non voleva venire qua.

Terzino sinistro e attaccante giovane? A inizio mercato volevamo prendere un terzino sinistro, poi nel nostro percorso di lavoro, facendo delle valutazioni tutti insieme, abbiamo visto la crescita esponenziale di Sandon. Non volevamo non dare la possibilità di crescere ad un ragazzo del nostro settore giovanile che secondo noi è importante, abbiamo pensato proprio per scelta di non valutare un’altra alternativa a Calderoni. Siamo convinti di poter avere delle soluzioni interne, dal punto di vista della sua sostituzione, se non fosse Sandon, in quel ruolo potrebbero giocare anche Bruscagin o lo stesso Crecco. Prendere un altro terzino secondo noi voleva dire frenare la crescita di un ragazzo promettentissimo. Ci stiamo puntando, ci stiamo credendo, poi se a gennaio valuteremo che ci siamo sbagliati, prenderemo altre soluzioni.
Per quanto riguarda la punta, è stata una scelta valutata insieme alla fine, perché c’era la possibilità di prendere un altro attaccante, ma avevamo paura di non valorizzare un giocatore come Tommaso Mancini. Lui ha avuto una preparazione difficile nelle scorse settimane, ha avuto un momento particolare derivato dagli infortuni; adesso sta benissimo, quindi credo che sia giusto e corretto dare molta forza a lui, perché è un ragazzo che ci sorprenderà e noi siamo convinti di ciò. Non volevamo frenare la crescita di questi due giocatori, prendere un terzino sinistro alternativa o una punta giovane alternativa non sarebbe stato un problema, è stata una scelta, una valutazione fatta a 360°.

Sandon? Ieri ha giocato in Nazionale e ha subito un contrasto alla caviglia, non sembra una cosa grave, una piccola situazione ossea, è stata fatta una lastra stamattina, però comunque il ragazzo, non ha niente di grave o almeno così ci hanno detto.

Età media alta? Abbiamo 4-5 senatori secondo noi qualificati che hanno un’età avanzata, poi adesso stavamo parlando all’opposto, di ragazzi giovani. Noi giochiamo con un portiere che è un 2001, però è corretta questa osservazione, abbiamo dei giocatori che riteniamo validi e importanti, come Rigoni, Meggiorini, Lanzafame che possono aumentare l’età media della squadra.
Però abbiamo anche i giovani, abbiamo quelli con un’età media e abbiamo gli over, credo sia un mix importante. Non è stata sicuramente una scelta voluta anagraficamente è stata una scelta tecnica, come ad esempio la scelta di tenere Lanzafame che era un giocatore in scadenza e che abbiamo tenuto anche se è un ‘87, ma siamo convinti che possa essere un giocatore che fa al caso nostro.

Portieri? Pizzignacco ha fatto bene qui, anzi non bene, benissimo. L’anno scorso ha fatto un’ottima annata a Legnago, l’abbiamo seguito, l’abbiamo osservato, quindi, perché non provare a farlo crescere da noi? Questa è una valutazione fatta tutti insieme e mai messa in discussione. Il fatto di prendere un terzo portiere è una valutazione anche questa che stavamo facendo, perché il terzo portiere? Perché purtroppo la Primavera gioca al sabato come noi, quindi il nostro allenatore gradisce avere sempre 3 portieri quando giochiamo.
Quindi poter privare la Primavera di un portiere ci sembrava sbagliato, Confente è stata un’opportunità che ci è capitata e lui, dal mio punto di vista, vale quanto Grandi e Pizzignacco.

Da Riva e Beruatto? Sono state scelte sinceramente anche un po’ antipatiche di altri club, ecco. Quella di Da Riva è una cosa un po’ fastidiosa per noi, però è andata così, di sicuro non c’è alcuna responsabilità dei due ragazzi. I due ragazzi sono fortemente dispiaciuti di non essere rimasti qua, perché comunque si erano trovati bene e di certo non è dipeso da loro questo problema, è che altre persone hanno agito per loro e magari in maniera non corretta nei confronti del Vicenza, diciamo così.

Le due sconfitte? Se non cambiamo marcia non potremmo essere protagonisti in questo campionato, quindi o ci si mette veramente a correre e andare forte sotto tutti i punti di vista altrimenti si rischia un campionato di questo livello. Non saprei dire quali sono le squadre che non hanno lavorato bene, sono sincero. Anche l’ultimo giorno di mercato, il Perugia ha preso 5 giocatori. Noi magari in maniera anticipata abbiamo fatto abbastanza, abbiamo cercato di lavorare in antecedenza per poter portare la squadra, il più possibile formata in ritiro, cosa che abbiamo fatto, anche se magari i risultati iniziali non l’hanno evidenziato.
Il rammarico del play Taugourdeau che era una nostra prima scelta e siamo arrivati lunghi. Non perché abbiamo, come ho sentito dire, il gioco al ribasso, non è assolutamente vero, perché Taugourdeau è un giocatore voluto.

Meggiorini? Se ci può consolare anche l’anno scorso ha saltato le prime due. Meggiorini ci può dare una mano, noi ci speriamo e ci puntiamo, è chiaro che davanti abbiamo anche preso un certo Davide Diaw, insomma ecco. Quindi crediamo di aver riempito in maniera forte quello che è il contesto del reparto. In carriera Meggio non è mai stato uno da 38 partite, ma abbiamo 5 cambi e crediamo che Meggiorini diventi importante sotto questo aspetto. Perché comunque non è fondamentale che lui debba giocare per forza 90’ minuti, però coi 5 cambi ti puoi anche permettere di intervallare aspetti dei giocatori che magari con 3 non avresti potuto fare. Poi Meggiorini è un professionista esemplare, quindi la sua professionalità non poteva altro che essere premiata.

Perché questo inizio in campionato? La spiegazione, non ce la siamo data, l’abbiamo cercata, ci siamo parlati, veramente nel profondo, guardandoci in faccia, sotto tanti punti di vista, dicendoci quello che pensavamo. Sono emerse cose, che rimangono al nostro interno e che cercheremo di sviluppare quanto prima per migliorarle. Però sì abbiamo provato a chiarirci su cose condivise e meno condivise. Preoccupati? Se non cambiamo la tendenza sì, ma non bisogna essere preoccupati, siamo partiti da due mesi e siamo ancora in una situazione cosi, vuol dire che qualcosa non ha funzionato e va rimediato, non è che dobbiamo nasconderci. Non deve succedere che la squadra nel secondo tempo qui a Vicenza, giochi o si neutralizzi sotto questo punto di vista, contro un avversario, diventando arrendevole. Quindi vuol dire che non va bene, ne siamo consci. Adesso non vuol dire che prima andava male tutto e adesso andrà bene tutto. Ma anche da un punto di vista del lavoro, si è cercato di analizzare non solo dal punto di vista tattico, ma anche dal punto di vista del lavoro nel quotidiano e da tutto quello che è il sevizio che mettiamo a disposizione della squadra, ci auguriamo che qualcosa cambi assolutamente, soprattutto l’atteggiamento.

Padella? La Virtus Entella lo voleva ma il suo desiderio era quello di rimanere a Vicenza. Noi non volevamo cederlo, quindi di conseguenza avrebbero trovato una barriera.
Per quanto riguarda il suo contratto abbiamo demandato a dopo la chiusura del mercato.

Cosenza? Sarà motivato, non può essere altrimenti, hanno preso giocatori che magari da altre parti non trovavano spazio e soluzioni, andremo a trovare una squadra carica.

Il mio rosso? Se lo meritava l’arbitro, mica io sinceramente. Mi sono arrabbiato per un’espulsione che dal mio punto di vista c’era. Ho protestato in maniera plateale, questo non va bene, però alle volte diventa difficile essere composti. (Fonte sito ufficiale LR Vicenza)

LE DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
Dopo la seconda giornata della Serie BKT sono quattro i giocatori fermati dal Giudice sportivo, tutti per un turno: Mattia Proietti, Davide Agazzi (Ternana), Michele Camporese (Pordenone) e Jeremy Menez (Reggina).
In casa biancorossa va registrata la seconda ammonizione stagionale per Diaw, primo giallo invece per Bruscagin, Proia e Longo.
Una giornata di squalifica è stata invece infilitta a Guseppe Magalini espulso dalla panchina al 35° del primo tempo di L.R.Vicenza-Frosinone per aver contestato con veemenza una decisione arbitrale;

SFUMATO LO SCAMBIO MURGIA-LONGO CON LA SPAL , ARRIVA TAUGOURDEAU
alla fine non c’è stata la fumata bianca per lo scambio Murgia-Longo con la Spal, arriva l’esperto Taugourdeau a ompletare l’organico a disposizione di Di Carlo. Ecco il comunicato ufficiale della Società veneta:
La società LR Vicenza comunica di aver acquisito dal Venezia FC a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive di Anthony Taugourdeau. Il calciatore ha sottoscritto un accordo sino al 30 giugno 2023.

Taugourdeau, centrocampista classe ’89, nella scorsa stagione tra le fila del Venezia ha registrato 31 presenze, fornendo 4 assist e centrando la promozione in Serie A.
In precedenza per lui due stagioni e mezzo al Trapani, nelle quali è sceso in campo in 88 occasioni tra Serie B, Serie C e Coppa Italia, siglando 16 reti e confezionando 6 assist.
Ha vestito inoltre le maglie di Pisa, Carpi, Albinoleffe, Prato, Santarcangelo e Piacenza.


ULTIMO GIORNO DI MERCATO SI LAVORA AD UNO SCAMBIO MURGIA-LONGO CON LA SPAL

Ore febbrili in casa Vicenza per rafforzare la squadra che ha avuto un brutto avvio in campionato. Con la Spal sono in corso le trattaive per uno scambio tra l’attaccante Longo, in uscita dai biancorossi, ed il centrocampista spallino Murgia, ma restano seppur flebili le speranze di portare a Vicenza il centrocampista francese Taugordeau in uscita dal Venezia, anche se l’ex Traani sembra preferire l’approdo al Bari che gli ha offerto un contratto più lungo rispetto a quello del Vicenza.

UFFICIALE, CESTER A TITOLO DEFINITIVO DALL’INTER.
Conclusa con l’Inter che riguarda Cester. Questa la nota del club biancorosso: “La società LR Vicenza comunica di aver acquisito dall’FC Internazionale Milano, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive di Stefano Cester. Il calciatore ha sottoscritto un accordo sino al 30 giugno 2024. Cester, centrocampista classe 2002, la scorsa stagione è sceso in campo in 19 occasioni con la Primavera biancorossa, condite da 5 reti e 3 assist. Ha inoltre esordito in Serie B registrando una presenza”.

ULTIMI RISULTATI

CLASSIFICA

ULTIMI TWEET

Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

PRIVACY POLICY

Questa privacy policy è stata generata con Iubenda. Ultima modifica: 15 agosto 2022. Per visualizzare la privacy policy semplificata clicca sul testo sottostante.
Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document);

Titolare del Trattamento dei Dati

Solocosenza.com Registrazione tribunale di Cosenza n° 8 del 22.12.2015 - Direzione e redazione: Via Londra 30, 87036 Rende (CS) Indirizzo email del Titolare: direzione@solocosenza.com

Tipologie di Dati raccolti

Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: numero di Utenti; Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento. Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi. I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l'uso di questa Applicazione. Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questa Applicazione sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questa Applicazione fornire il Servizio. Nei casi in cui questa Applicazione indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività. Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare. L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall'Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile. L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:
  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
  • il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all'esecuzione di misure precontrattuali;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.
È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Luogo

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare. I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali. L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati. L’Utente può verificare se abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti esaminando la sezione di questo documento relativa ai dettagli sul trattamento di Dati Personali o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.

Periodo di conservazione

I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. Pertanto:
  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità. Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

Finalità del Trattamento dei Dati raccolti

I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire il Servizio, adempiere agli obblighi di legge, rispondere a richieste o azioni esecutive, tutelare i propri diritti ed interessi (o quelli di Utenti o di terze parti), individuare eventuali attività dolose o fraudolente, nonché per le seguenti finalità: Statistica, Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne e Gestione dei tag. Per ottenere informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali trattati per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alla sezione “Dettagli sul trattamento dei Dati Personali”.

Dettagli sul trattamento dei Dati Personali

I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

Gestione dei Tag

Questo tipo di servizi è funzionale alla gestione centralizzata dei tag o script utilizzati su questa Applicazione. L'uso di tali servizi comporta il fluire dei Dati dell'Utente attraverso gli stessi e, se del caso, la loro ritenzione.

Google Tag Manager (Google Ireland Limited)

Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.

Statistica

I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.

Google Analytics 4 (Google Ireland Limited)

Google Analytics è un servizio di statistica fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. In Google Analytics 4, gli indirizzi IP vengono utilizzati al momento della raccolta e poi eliminati prima che i dati vengano registrati in qualsiasi data center o server. Per saperne di più, è possibile consultare la documentazione ufficiale di Google. Dati Personali trattati: numero di Utenti. Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.

Wordpress Stat (Automattic Inc.)

Wordpress Stats è un servizio di statistica fornito da Automattic Inc. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento. Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi. Questo tipo di servizio potrebbe comunque raccogliere dati sul traffico web relativo alle pagine dove il servizio è installato, anche quando gli utenti non lo utilizzano.

Google Fonts (Google Ireland Limited)

Google Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Google Ireland Limited che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.

Diritti dell’Utente

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare. In particolare, l’Utente ha il diritto di:
  • revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
  • opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
  • accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
  • verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
  • ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
  • proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Dettagli sul diritto di opposizione

Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare. Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.

Come esercitare i diritti

Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

Ulteriori informazioni sul trattamento

Difesa in giudizio

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di questa Applicazione o dei Servizi connessi da parte dell’Utente. L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

Informative specifiche

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

Log di sistema e manutenzione

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Informazioni non contenute in questa policy

Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.

Risposta alle richieste “Do Not Track”

Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”. Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l'Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento notificandolo agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo. Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.

Definizioni e riferimenti legali

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

Dati di Utilizzo

Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questa Applicazione (anche da applicazioni di parti terze integrate in questa Applicazione), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L'individuo che utilizza questa Applicazione che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l'Interessato.

Interessato

La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questa Applicazione.

Questa Applicazione

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Servizio

Il Servizio fornito da questa Applicazione così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

Unione Europea (o UE)

Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

Cookie

I Cookie sono Strumenti di Tracciamento che consistono in piccole porzioni di dati conservate all'interno del browser dell'Utente.

Strumento di Tracciamento

Per Strumento di Tracciamento s’intende qualsiasi tecnologia - es. Cookie, identificativi univoci, web beacons, script integrati, e-tag e fingerprinting - che consenta di tracciare gli Utenti, per esempio raccogliendo o salvando informazioni sul dispositivo dell’Utente.

Riferimenti legali

La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679. Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.
Save settings
Cookies settings

Condividi la news

Condividi questa news cliccando sul social